Babij Jar
Milano : Adelphi, c2019
Abstract/Sommario:
«Dio sia lodato, è finito questo regime di pezzenti» dice nonno Semerik, che il potere sovietico lo odiava con tutta l'anima, quando i tedeschi occupano Kiev nel settembre del 1941. «Ora si comincia a vivere». Tolik ha solo dodici anni, ma non gli ci vorrà molto per capire che le speranze del nonno sono vane. Ben presto Babij Jar, il burrone nei pressi di Kiev, diventerà la tomba della popolazione ebraica, e poi di zingari, di attivisti sovietici, di nazionalisti ucraini, dei calciator ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Babij Jar: romanzo-documento / Anatolij Kuznecov ; traduzione di Emanuela Guercetti. - Milano : Adelphi, c2019. - 454 p. ; 22 cm. - (Fabula ; 342) |
Note |
Tit. orig.: Бабий Яр (Babyn Jar)
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Liste personalizzate |
Percorsi tematici |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 144018 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Sez. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Oriago | MO205175 | Sezione adulti | via Venezia 171 - Oriago | 891.734 4 KUZ | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |