Bacco DiVino : il vino nella storia, nella letteratura e nelle tradizioni popolari
Valentano (VT) : Scipioni, c2001
Abstract/Sommario:
Estasi, ebbrezza, possessione: tutto questo è Bacco, il dio del vino. Senza Bacco anche Venere ha freddo. Il vino come essenza di vita, come identificazione con il divino, come spartiacque tra cultura e stato di natura. Scopo di queste pagine è di ripercorrere la storia del ''felice liquor di virtù pieno'', rievocando gli aneddoti più significativi, le leggende e le curiosità, i grandi bevitori ed i forzati astemi
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Bacco DiVino : il vino nella storia, nella letteratura e nelle tradizioni popolari/ Antonino Pavone. - Valentano (VT) : Scipioni, c2001. - 112 p. : ill. ; 16 cm |
Note |
Novità\\ 200810\ ottobre 2008. - Storia del vino. - Vino
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Lingua | |
ID scheda | 68272 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Oriago | MO71826 | 641.22 PAV | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |