Bernard Berenson
Milano : Adelphi, 2017
Abstract/Sommario:
Nel 1888, quando arrivò in Italia nemmeno venticinquenne, il giovane dandy e aspirante letterato Bernard Berenson era già alla sua seconda incarnazione: nella precedente era stato il figlio di un venditore di stoviglie ebreo lituano, emigrato a Boston; ora, pur privo di ricchezze proprie o credenziali accademiche, si apprestava a diventare il portentoso conoscitore dello stile degli antichi maestri che il capitalismo sanguigno, dirompente, vorace della Gilded Age avrebbe eletto a propr ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Bernard Berenson : da Boston a Firenze / Rachel Cohen ; traduzione di Mariagrazia Gini. - Milano : Adelphi, 2017. - 326 p. : ill. ; 22 cm. - (La collana dei casi ; 120) |
Note |
Bibliografia: p. 297-308. - Tit. orig.: Bernard Berenson
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 139780 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Sez. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Mira | MO201801 | Sezione adulti | Biblioteca di Mira | 709.2 COH | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |