Bisanzio e Venezia
Bologna : Il Mulino, c2006
Abstract/Sommario:
Venezia, che conserva ancor oggi un'evidente impronta bizantina, nacque bizantina nel VI secolo e tale rimase nell'alto Medioevo almeno fino al IX secolo. Poi il legame con Costantinopoli si fece via via più lento, ma all'interno di questo si scrisse la vocazione commerciale di Venezia. L'autore traccia la storia del rapporto millenario che nel corso del Medioevo ha unito la città lagunare all'impero bizantino fino alla caduta di questo, nel 1453. Dalla fondazione di Venezia sotto la p ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Bisanzio e Venezia/ Giorgio Ravegnani. - Bologna : Il Mulino, c2006. - 217 p. ; 21 cm. - (Universale Paperbacks Il Mulino ; 495) |
Note |
Bibliografia: p. 201-207
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi | |
Editore | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 69738 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Sez. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Mira | MO106295 | Sezione locale ambito regionale escluso ambito comunale Mira e Riviera del Brenta | Biblioteca di Mira | VEN 945.311 01 RAV | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |
Oriago | MO63427 | VEN 945.311 01 RAV | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |