Book number
Milano : Bibliografica, c2017
Abstract/Sommario:
Il numero di libro (book number) è uno strumento poco conosciuto in Italia, ma sulla cui fondamentale importanza per un corretto funzionamento della biblioteca si sono espressi famosi bibliotecari come Bliss e Ranganathan e con il quale si sono cimentati pilastri della biblioteconomia mondiale come Cutter e Dewey. Il numero di libro è quella parte della segnatura di uno specifico documento che consente di distinguerlo e ordinarlo tra i documenti con lo stesso numero di classe. Il volum ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Book number : uno strumento per l'organizzazione delle collezioni : manuale ad uso dei bibliotecari / Carlo Bianchini. - Milano : Bibliografica, c2017. - 126 p. ; 21 cm. - (Biblioteconomia e scienza dell'informazione ; 14) |
Note |
Bibliografia: p. 121-126. - Con appendici
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione | |
Thesauro | |
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
ID scheda | 140657 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Sez. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Mira | MO201833 | Sezione adulti | Biblioteca di Mira | 025.428 BIA | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |