Breve storia della fotografia
Torino : Einaudi, c2001
Abstract/Sommario:
I fotografi da Niepce a oggi, dalle esperienze in camera oscura ai mutamenti tecnici e alle ricerche sperimentali; l'ambiente sociale, la fotografia come mestiere, le ripercussioni culturali, letterarie, estetiche. In questo libro lo studioso francese Jean A. Keim affronta un ventaglio di questioni che fanno della fotografia un capitolo particolarmente vivace dell'esperienza culturale degli ultimi centocinquant'anni. In appendice un capitolo scritto appositamente da Wladimiro Settimell ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Breve storia della fotografia/ Jean A. Keim ; con un'appendice sulla fotografia in Italia di Wladimiro Settimelli ; [traduzione di Laura Lovisetti Fuà]. - Torino : Einaudi, c2001. - VI, 134 p. ; 20 cm. - (Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie. Arte, architettura, teatro, cinema, musica) |
Note |
Appendice: p. 105-124. - Fotografia
|
Collezione | |
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Lingua | |
ID scheda | 7150 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Mira | MO10361 | 770.9 KEI | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |