Breve storia della menzogna : prolegomeni
Roma : Castelvecchi, 2006
Abstract/Sommario:
La favola e il mito mentono? E cosa c'è dietro il concetto greco di Phantasma, "apparizione", "ombra"? La menzogna fa parte strutturalmente della cultura umana? E quali sono le sue ragioni profonde? Per esempio, molti animali si travestono, si mimetizzano, cacciano con sotterfugi e inganno, ma solo l'uomo è in grado di architettare, dal profondo della mente creativa, quella costruzione verosimile, efficace e terribile che è la menzogna. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Breve storia della menzogna : prolegomeni/ Jacques Deridda ; traduzione dal francese di Michele Bertolini. - Roma : Castelvecchi, 2006. - 122 p. ; 17 cm. - (Etcetera ; 2) |
Note |
Novità\\ 200611\ novembre 2006. - UP 2012
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Lingua | |
ID scheda | 70100 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Note | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Oriago | MO63792 | 177.3 DER | PRZ:£ 6.000 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |