Buio a mezzogiorno
Milano : Mondadori, 1966
Abstract/Sommario:
Che cosa è la giustizia di chi detiene il potere? Come va amministrata? Quale atteggiamento dobbiamo assumere di fronte alle vistose crisi insite nell'esercizio del potere? Arthur Koestler propone in questo romanzo, all'inizio dell'interogatorio di Rubasciov,ex-commissario politico nell'Unione Sovietica ai tempi di Stalin, una famosa frase di Saint-Just: "Nessuno può governare senza colpe"E Nicolaj Salmanovic Rubasciov, caduto in disgrazia, è il primo a dover "capire": egli non giustif ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Buio a mezzogiorno / Arthur Koestler ; traduzione di Giorgio Monicelli ; introduzione di Arrigo Bongiorno. - 5ª ed. - Milano : Mondadori, 1966. - 299 p. ; 19 cm. - (Gli Oscar ; 44) |
Note |
In cop.: il dramma della vecchia guardia comunista liquidata da Stalin
|
Collezione |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi | |
Editore | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 70292 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Oriago | MO3813 | 823.91 KOE | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |