Cade a fagiolo : dal mondo antico alla nostra tavola : storia, miti e pregiudizi della carne dei poveri
Venezia : Marsilio, 2000
Abstract/Sommario:
I fagioli del Valeriano, quelli che ancora oggi mangiamo, arrivano dall'America meridionale. Coltivati prima come pianta ornamentale per abbellire orti e fare ombra, messi nei vasi sulle finestre per riparare le stanze dai raggi solari, i "semi papali" fecero presto fortuna in tutta Europa. Nonostante la passione di alcuni potenti, i fagioli si trascinano nei secoli una nomea ambivalente. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Cade a fagiolo : dal mondo antico alla nostra tavola : storia, miti e pregiudizi della carne dei poveri/ Flavio Birri, Carla Coco. - Venezia : Marsilio, 2000. - 181 p. : ill. ; 21 cm. - (Gli specchi della gola) |
Note |
Bibliografia : p. 173-178. - Segue : Le ricette. - In appendice : Che qualcuno li conti!. - BOL2001/13. - Fagioli
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Lingua | |
ID scheda | 7822 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Mira | MO49330 | 641.356 52 BIR | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |