Cancellare le tracce : il caso Grass e il silenzio degli intellettuali italiani dopo il fascismo
Milano : Rizzoli, 2007
Abstract/Sommario:
Nell'estate 2006, il Premio Nobel per la letteratura Günter Grass rivela nella sua autobiografia di essersi arruolato, diciassettenne, nelle SS. Lo scandalo dilaga, disseppellisce vecchi rancori, chiama in causa i nomi più noti della cultura tedesca. E come un'onda di marea riporta alla luce il panorama sommerso e accidentato dei rapporti tra intellettuali e totalitarismi in Europa. All'indomani del fascismo anche l'Italia piombò in un gorgo di odio, rivalità e tradimenti in cui l'impe ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Cancellare le tracce : il caso Grass e il silenzio degli intellettuali italiani dopo il fascismo/ Pierluigi Battista. - Milano : Rizzoli, 2007. - 190 p. ; 23 cm |
Note |
Intellettuali italiani. - Novità\\ 200808\ agosto 2008
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Lingua | |
ID scheda | 70874 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Oriago | MO70842 | 945.091 5 BAT | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |