Monografia a stampa Monografia a stampa
De Filippo, Eduardo

Cantata dei giorni dispari

Mondadori
Abstract/Sommario: Secondo dei tre volumi dedicati all'opera eduardiana, la "Cantata dei gioni dispari" raccoglie le commedie composte tra il 1945 e il 1955 secondo un progetto ideato da Eduardo stesso a partire dall'edizione Einaudi pubblicata nel 1975 col titolo "Il teatro di Eduardo". Sono testi molto noti a un pubblico vastissimo che, nel tempo, ha potuto familiarizzarsi con l'opera di Eduardo sia attraverso le rappresentazioni teatrali, sia, più di recente, attraverso i libri e le registrazioni dell ...; [leggi tutto]
Copertina  Cantata dei giorni dispari
Fonte: Leggere
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Cantata dei giorni dispari/ Eduardo De Filippo ; edizione critica e commentata a cura di Nicola De Blasi e Paola Quarenghi. - Milano : Mondadori, 2005. - Mondadori. - CI, 1626 p. ; 18 cm
Note
Il Tomo Primo contiene le seguenti opere: Napoli milionaria! ; Occhiali neri ; Questi fantasmi! ; Filumena Marturano ; Le bugie con le gambe lunghe ; La grande magia ; Le voci di dentro ; La paura numero uno ; Amicizia ; Mia famiglia. Glossario del lessico dialettale / a cura di Nicola De Blasi. - Novità\\ 200506\ giugno 2005
Altri legami
  • [Fa parte di]   Teatro / Eduardo De Filippo. - Milano : Mondadori ; 2
Numeri
  • ISBN: 88-04-53740-X
Autori
Soggetto
Classificazione
  • 852.914 - Letteratura drammatica italiana dal 1945 in poi. - Letteratura drammatica italiana dal 1945 al 2000
Thesauro
Chiavi
Editore
Paese
Lingua
ID scheda 70984
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
De Filippo, Eduardo
De Blasi, Nicola
Quarenghi, Paola
Tutte le copie
Biblioteca Inv. Collocazione Note Prestabilità Stato Prenotazioni
Oriago MO61390 852.91 DEF PRZ:e 49,00 Ammesso al prestito A scaffale Nessuna