Capo Horn
Milano : TEA, 2000
Abstract/Sommario:
A Capo Horn due grandi oceani si scontrano in un incessante duello. Secondo una leggenda marinara, il Diavolo è rimasto incatenato sul fondo di questo tratto di mare in perenne tempesta. Di fronte a questo scenario affascinante, e nelle praterie della Terra del Fuoco, Coloane ha ambientato i racconti che compongono questo libro. Eroi solitari, contrabbandieri, mandriani, rivoluzionari e marinai: storie di uomini, e di animali, marchiati dalla desolazione e dalla libertà degli spazi inf ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Capo Horn / Francisco Coloane ; traduzione di Pino Cacucci. - Milano : TEA, 2000. - 175 p. ; 20 cm. - (Teadue ; 815) |
Note |
Edizione su licenza della Ugo Guanda Editore del volume appartenente alla collana "La frontiera scomparsa", diretta da Luis Sepúlveda. - Tit. orig.: Cabo de Hornos. - Contiene i racconti: Capo Horn ; La voce del vento ; L'iceberg di Kanasake ; Flamenco ; L'australiano ; Páramo ; Palo al medio ; L'ultimo contrabbando ; Il lanaiolo ; Cururo ; Il supplizio di acqua e luna ; Cani, cavalli, uomini ; La vendetta del mare ; La gallina dalle uova di luce
|
|
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Lingua | |
ID scheda | 71216 |