Cattiva maestra televisione
Venezia : Marsilio, 2002
Abstract/Sommario:
"Una democrazia non può esistere se non si mette sotto controllo la televisione, o più precisamente non può esistere a lungo fino a quando il potere della televisione non sarà pienamente scoperto." (Karl R. Popper) Un classico che ha suscitato un dibattito inesauribile e oggi è più che mai attuale, un una nuova edizione arricchita da un saggio introduttivo di Giancarlo Bosetti e dai testi di John Condry, Karol Woytila, Raimondo Cubeddu e Jean Baudoin. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Cattiva maestra televisione / Karl R. Popper ; a cura di Giancarlo Bosetti. - Nuova ed. aggiornata. - Venezia : Marsilio, 2002. - 127 p. ; 17 cm. - (I libri di Reset) |
Note |
BOL2002/3. - Televisione
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Lingua | |
ID scheda | 9523 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Mira | MO55310 | 302.234 5 POP | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |