Ci chiamavano macaroni traditori
Verona : Cierre, c2021
Abstract/Sommario:
Spartaco nasce nel 1919, in pieno Biennio Rosso. Fosse nato un paio di anni dopo, se lo sarebbe sognato un nome così. Si becca in pieno tutta l'istruzione fascista, fino alla seconda magistrale, che peraltro gli servirà per imboscarsi in fureria quando, nel marzo del '40, va sotto le armi. È lì che lo scova la guerra. A Natale del '41 parte da Vicenza per la Croazia «quasi contento perché stanco della vita ormai monotona del distretto». Da ora in avanti ha poco da annoiarsi: 18 mesi di ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Ci chiamavano macaroni traditori: diario di guerra e prigionia, 1940-1945 / Spartaco Casarotto ; a cura di Reginaldo Dal Lago e Denis Vidale. - Verona : Cierre, c2021. - 321 p., [10] p. di tav. : ill. ; 20 cm. - (Percorsi della memoria ; 93) |
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 151166 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Sez. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Mira | MO209434 | Sezione adulti | Biblioteca di Mira | 940.531 709 430 92 CAS | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |