Come nasce la repubblica : la mafia, il Vaticano e il neofascismo nei documenti americani e italiani 1943-1947
Bompiani
Abstract/Sommario:
L'apertura degli archivi dei Servizi segreti americani, la disponibilità di fondi importanti dell'archivio del PCI e nell'Archivio centrale dello Stato consentono oggi di ripercorrere il periodo cruciale che segue allo sbarco degli Alleati in Sicilia e alla nascita della Repubblica, rispondendo a una serie di interrogativi rimasti insoluti: chi furono i mandanti e gli organizzatori della strage di Portella della Ginestra? Quale ruolo ha avuto la mafia siciliana nell'organizzazione del ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Come nasce la repubblica : la mafia, il Vaticano e il neofascismo nei documenti americani e italiani 1943-1947 / Nicola Tranfaglia ; note di Giuseppe Casarrubea. - Milano : Bompiani, 2004. - Bompiani. - 439 p. ; 24 cm. - (Saggi Bompiani) |
Note |
\60\sessanta\ anni della repubblica
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi |
|
Editore | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 74203 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Oriago | MO60639 | 945.0916 TRA | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |