Con gusto : storia degli italiani a tavola
Roma ; Roma : Laterza, 2009
Abstract/Sommario:
"Il cibo italiano, quando è al suo meglio, ha il carisma che gli deriva da un rapporto quasi poetico con il luogo e con l'identità. La ragione principale per cui gli italiani in generale mangiano così bene è semplicemente che la cucina rafforza in loro il sentimento delle origini e della identità. Le città italiane sono il luogo in cui questo legame fra cibo e identità è stato forgiato. È nelle città, pertanto, che bisogna andare a cercare le fonti storiche più significative, che dimos ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Con gusto : storia degli italiani a tavola / John Dickie ; traduzione di Fabio Galimberti. - Roma ; Roma : Laterza, 2009. - X, 437 p., [24] p. di tav. : ill. ; 22 cm. - (Economica Laterza ; 504) |
Note |
Bibliografia: p. 405-428. - Alimentazione. - Culinaria
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Lingua | |
ID scheda | 74529 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Note | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Oriago | MO73685 | 641.013 DIC | PRZ:£. 11.000 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |