Monografia a stampa Monografia a stampa
Severino, Emanuele

Cosa arcana e stupenda : l'occidente e Leopardi

Milano : Rizzoli, 1997
Abstract/Sommario: Un libro che ricostruisce il pensiero filosofico del Leopardi, un pensiero che ha un'importanza basilare per la definizione di quell'"essenza del nichilismo" attorno alla quale ruota la riflessione di Severino. Leopardi ha affrontato le questioni ultime (la verità, l'essere, il nulla) per giungere a un linguaggio in cui la poesia diviene la forma della filosofia. Per questo Severino studia e interpreta l'intero corpus leopardiano, illuminandone l'intima coerenza umana e intellettuale e ...; [leggi tutto]
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Cosa arcana e stupenda : l'occidente e Leopardi / Emanuele Severino. - Milano : Rizzoli, 1997. - 526 p. ; 23 cm
Note
BOL97. - Leopardi, Giacomo
Numeri
  • ISBN: 88-17-84553-1
Autori
Soggetto
Classificazione
  • 851.7 - Poesia italiana dal 1814 al 1859
Thesauro
Chiavi
Luogo di pubblicazione
Editore
Lingua
ID scheda 13742
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Severino, Emanuele
Tutte le copie
Biblioteca Inv. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Mira MO37799 851.7 LEO SEV Ammesso al prestito A scaffale Nessuna