Cosa c'è la dentro? Cosa c'è la fuori?
Tolentino (Mc) : RS Rrose Sélavy, 2014
Abstract/Sommario:
Si può iniziare a leggere prima il "dentro" e poi il "fuori" oppure viceversa, a piacere. Il finale di un racconto si aggancia al racconto successivo. Basta capovolgere il Quaderno e si ricomincia. C'è un momento in cui in un racconto riusciamo a vedere quello che accade nell'altro. I ragazzi che abitano nella grande città vivono sereni: vanno a scuola, giocano, crescono bene. Ma è imposto loro un divieto: non ci si può affacciare dalle alte mura della città, né tanto meno uscire. Fini ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Cosa c'è la dentro? Cosa c'è la fuori? / il Quaderno quadrone di Bruno Tognolini e dei bambini di Creativicittà ; con illustrazioni di Paolo d'Altan. - Tolentino (Mc) : RS Rrose Sélavy, 2014. - 29 p. : ill. ; 27 cm. - (I Quaderni quadroni) |
Specifiche |
|
Note |
Volume testa-coda
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Classificazione | |
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 132544 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Sez. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Mira | MO108209 | Sezione ragazzi | Biblioteca di Mira | Racconti TOG | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |