Crisi e fine dell'Europa?
Torino : Bollati Boringhieri, c2016
Abstract/Sommario:
"La crisi consiste nel fatto che il vecchio muore e il nuovo non può nascere: in questo interregno si verificano i fenomeni morbosi più svariati". Secondo Etienne Balibar, l'immagine drammatica dell'interregno evocata da Antonio Gramsci nel celebre passo si presta bene a raffigurare il presente di un'Europa che sta sopravvivendo alla propria agonia, invischiata in una logica di disfacimento dagli esiti impredicibili. Perché, nel contesto attuale irreversibilmente globalizzato, la fine ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Crisi e fine dell'Europa? / Étienne Balibar ; traduzione di Fabrizio Grillenzoni. - Torino : Bollati Boringhieri, c2016. - 334 p. ; 20 cm. - (Nuova cultura. Introduzioni ; 313) |
Note |
Tit. orig.: Europe. crise et fin?
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 135729 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Sez. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Mira | MO109867 | Sezione adulti | Biblioteca di Mira | 341.242 2 BAL | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |