Cristiani d'Oriente e Islam nel Medioevo : secoli VII-XV
Einaudi
Abstract/Sommario:
Ducellier esamina le relazioni fra la cristianità d'Oriente e il vicino Islam. Scopo del suo libro è decifrare la coesistenza di cristiani ortodossi e musulmani, ricostruendo la storia delle idee e dando voce a testi e cronache dell'epoca a partire dal 634. Dall'indice: Introduzione; I musulmani: un nemico religioso o politico? Conquistatori come altri? I vinti giudicano i vincitori; La falsa religione; L'immagine bizantina dell'Impero musulmano; Bisanzio e l'Islam; Bisanzio, l'Islam e ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Cristiani d'Oriente e Islam nel Medioevo : secoli VII-XV / Alain Ducellier. - Torino : Einaudi, 2001. - Einaudi. - XXXV, 561 p. ; 22 cm. - (Biblioteca di cultura storica ; 231) |
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Classificazione | |
Editore | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 75677 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Oriago | MO53752 | 956.013 DUC | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |