Cristiani senza pace : la Chiesa, gli eretici e la guerra nella Roma del Cinquecento
Roma : Donzelli, c2012
Abstract/Sommario:
1567. L'Europa è sconvolta dalle guerre di religione e l'Italia dalla repressione iniziata con l'ascesa al soglio pontificio di Pio V, l'inquisitore Michele Ghislieri. A Roma, mentre l'eretico luterano Pietro Carnesecchi finisce al rogo, un cardinale di Santa madre Chiesa, Marcantonio Da Mula, propone ad alcuni suoi "amici" una disputa sulla guerra e sulla natura belligerante del cristianesimo, ancora lontano dal messaggio evangelico di fratellanza e di pace. I letterati e gli uomini d ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Cristiani senza pace : la Chiesa, gli eretici e la guerra nella Roma del Cinquecento / Michela Catto. - Roma : Donzelli, c2012. - VI, 134 p. ; 17 cm. - (Saggine ; 204) |
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Lingua | |
ID scheda | 75681 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Oriago | MO84643 | 272.209 456 320 72 CAT | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |