Critica portatile al Visual Design : da Gutenberg ai social network
Torino : Einaudi, 2014
Abstract/Sommario:
Dürer era un visual designer come Steve Jobs? Perché Eva Longoria, di Desperate Housewives, apprezza Photoshop come regalo di Natale? Scopo del catalogo Ikea è informare o incantare? Walter Benjamin ha sbagliato previsioni? E il visual designer è un pericoloso rivoluzionario, un puro esperto di grafica o un progettista di futuro? Mentre scrive la nuova guida a un mestiere che ha cinquecento anni alle spalle, e tutto il futuro davanti, Falcinelli mette ogni lettore di fronte ai due nodi ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Critica portatile al Visual Design : da Gutenberg ai social network/ Riccardo Falcinelli. - 2ͣ ed. - Torino : Einaudi, 2014. - 321 p. : ill. ; 20 cm. - (Stile Libero Extra) |
Note |
Parte del tit. in evidenza: Visual Design. - In cop.: Come informano, narrano e seducono i linguaggi che ci circondano. - Bibliografia: p. 318-321
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione | |
Thesauro | |
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 126224 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Sez. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Mira | MO106689 | Sezione adulti | Biblioteca di Mira | 745.201 4 FAL | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |