Cultura e società nel Veneto : tra valori universali, internazionalizzazione, potenzialità creative del territorio, federalismo
Marsilio
Abstract/Sommario:
Tra valori universali, internazionalizzazione, potenzialità creative del territorio, federalismo.
L'istituzione delle Regioni a statuto ordinario in Italia fu la risposta a una domanda politica di maggior decentramento amministrativo. Allora non si percepirono rivendicazioni autonomistiche da parte di etnie sociali forti, compatte e caratteristiche, alla difesa di una loro identità culturale. Studiosi come Feltrin, Papisca, Petrovich, vari operatori come Tognana, Donazzon, De ...; [leggi tutto]
L'istituzione delle Regioni a statuto ordinario in Italia fu la risposta a una domanda politica di maggior decentramento amministrativo. Allora non si percepirono rivendicazioni autonomistiche da parte di etnie sociali forti, compatte e caratteristiche, alla difesa di una loro identità culturale. Studiosi come Feltrin, Papisca, Petrovich, vari operatori come Tognana, Donazzon, De ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Cultura e società nel Veneto : tra valori universali, internazionalizzazione, potenzialità creative del territorio, federalismo/ a cura di Giuliano Petrovich. - Venezia : Marsilio, 2000. - Marsilio. - 175 p. ; 20 cm. - (Tascabili Marsilio. Saggi) |
Note |
Atti del convegno organizzato a Venezia il 15 maggio 1999 dall'Associazione degli ex consiglieri della Regione del Veneto e dal Comitato regionale veneto dell'Associazione degli ex parlamentari della Repubblica
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Editore | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 75965 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Oriago | MO43488 | VEN 306.3 CUL | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |