Da casa Pintor : un'eccezionale normalità borghese : lettere familiari, 1908-1968
Roma : Viella, 2011
Abstract/Sommario:
Protagonista di questa storia è la famiglia Pintor, che occupa un posto importante nelle vicende militari, culturali e politiche dell'Italia del Novecento. A narrarla dalle diverse città abitate (Firenze, Roma, Cagliari) è principalmente la voce di Adelaide Dore Pintor, moglie di Giuseppe e madre dei più noti Giaime e Luigi, oltre che di Silvia e Antonietta. Donna colta e ottimista, scrive centinaia di lettere che l'aiutano a mantenere larghi gli orizzonti di una vita sempre più appart ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Da casa Pintor : un'eccezionale normalità borghese : lettere familiari, 1908-1968 / a cura di Monica Pacini. - Roma : Viella, 2011. - 231 p., [16] p. di tav. : ill. ; 21 cm. - (La storia. Temi ; 20) |
Specifiche |
|
Note |
Segue: Adelaide Pintor e le stanze della scrittura
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 118625 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Mira | MO96250 | 945.091 092 PAC | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |