Dal cinismo al neoplatonismo
Milano : Bompiani, c2009
Abstract/Sommario:
A partire dal III secolo avanti Cristo il mondo classico cede il testimone all'ellenismo Nuove correnti di pensiero permeano l'universo culturale del tempo: il cinismo, l'epicureismo e lo stoicismo. Tra il I e il II secolo dopo Cristo la lezione del pensiero greco raggiunge Roma e contagia Seneca e Marco Aurelio, l'imperatore filosofo.
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Dal cinismo al neoplatonismo/ Giovanni Reale, Dario Antiseri ; con la collaborazione di Vincenzo Cicero. - Milano : Bompiani, c2009. - 717 p. : ill. ; 22 cm |
Note |
In cop.: Diogene, Epicuro, Lucrezio, Zenone, Cleante, Crisippo, Seneca, Epitteto, Pirrone, Plotino, Porfirio, Proclo. - Indice ragionato dei concetti: p. 674-691. - Tavole cronologiche: p. 694-701. - Filosofia. - Nuove acquisizioni\\ 2010\ 1° quadrimestre 2010. Parte seconda
|
Altri legami |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione | |
Thesauro | |
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Lingua | |
ID scheda | 14771 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Note | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Mira | MO87436 | 109 REA | Vol.2 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |