Dal desiderio alla legge : manuale del teatro di cittadinanza
La Meridiana
Abstract/Sommario:
Manuale del teatro di citatdinanza.
Come, un po'' per scherzo un po'' per il caso ma un po'' anche per un''incontenibile creatività, una compagnia di attori viene eletta nel consiglio comunale di una grande metropoli e il teatro diviene uno strumento per fare politica, cioè per tradurre bisogni e desideri in legge.
Come nasce il teatro legislativo cioè quell''azione scenica in cui lo spettatore
non solo diventa protagonista ma anche cittadino.
Come si sco ...; [leggi tutto]
Come, un po'' per scherzo un po'' per il caso ma un po'' anche per un''incontenibile creatività, una compagnia di attori viene eletta nel consiglio comunale di una grande metropoli e il teatro diviene uno strumento per fare politica, cioè per tradurre bisogni e desideri in legge.
Come nasce il teatro legislativo cioè quell''azione scenica in cui lo spettatore
non solo diventa protagonista ma anche cittadino.
Come si sco ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Dal desiderio alla legge : manuale del teatro di cittadinanza / Augusto Boal ; traduzione e prefazione di Alessandra Vannucci. - Molfetta : La meridiana, 2002. - La Meridiana. - 95 p. ; 25 cm. - (Partenze...per educare alla pace) |
Collezione | |
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Editore | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 76308 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Note | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Oriago | MO52464 | 792.013 BOA | PRZ:£ 16.000 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |