De amore
SE
Abstract/Sommario:
Con il De amore di Andrea Cappellano è come se un nuovo patto venisse stipulato fra l'uomo e la donna. Dalla decadenza del peccato originale, di cui ultime e vistose tracce sono facilmente reperibili nella coeva letteratura misogina, si passa ad un nuovo genere di rapporto dominato dalla figura enigmatica e «tirannica» di Amore. Le responsabilità della vita morale scendono, in un certo qual senso, dal cielo alla terra, e l'uomo riscopre le radici del bene nel suo rapporto solitario con ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | De amore / Andrea Cappellano ; traduzione di Jolanda Insana con uno scritto di D'Arco Silvio Avalle. - Milano : SE, 2002. - SE. - 200 p. ; 23 cm. - (Testi e documenti ; 120) |
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Editore | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 76662 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Oriago | MO53804 | 873.03 AND | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |