Decorazione Biedermeier
Milano : Fabbri, 1999
Abstract/Sommario:
Il temine Biedermeier è stato usato per definire uno stile artistico e di arredamento, che, in Germania, si diffuse fra il 1815 e il 1848; uno stile sobrio, attento alle piccole cose per rendere più accogliente la casa. E' in questo contesto che nasce l'idea di usare spezie e bacche ornate con canutiglia e perle per confezionare piccoli ma preziosi oggetti di arredamento e da regalo.
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Decorazione Biedermeier / Anna Benvenuti. - 3ª ed. - Milano : Fabbri, 1999. - 159 p. : ill. ; 26 cm. - (I grandi manuali) |
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 128684 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Sez. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Mira | MO107581 | Sezione adulti | Biblioteca di Mira | 745.92 BEN | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |