Del mangiare carne : trattati sugli animali
Milano : Adelphi, c2009
Abstract/Sommario:
Il mangiare carne non è la condizione naturale dell'umanità, ma un passaggio traumatico nella sua storia. Con esso l'uomo, animale predato, passava dalla parte dei predatori. Ciò implicava vivere della regolare uccisione di animali, questi primi dèi. La questione era però anche religiosa, e come tale venne elaborata in antichi riti, come i Bouphonia ateniesi. Ma questo si desume anche da un importantissimo testo di Plutarco, "Del mangiare carne", fondato sulla tesi che la dieta carnea ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Del mangiare carne : trattati sugli animali / Plutarco ; introduzione di Dario Del Corno ; [traduzione e note di Donatella Magini]. - 2ª ed. - Milano : Adelphi, c2009. - 296 p. ; 18 cm. - (Piccola Biblioteca Adelphi ; 465) |
Note |
Novità\\ 201011\ novembre 2010. - Vegetarianismo
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Lingua | |
ID scheda | 76795 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Note | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Oriago | MO80742 | 179.3 PLU | PRZ:£ 29.000 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |