Denaro, navi e mercanti a Venezia, 1200-1600
Roma : Il veltro, 1999
Abstract/Sommario:
L'autore presenta in questo libro una testimonianza della sua riflessione sulla storia dell'economia e della società veneziane. Dal XIII al XVI secolo Venezia proseguiva una politica d'egemonia nel Mediterraneo e nell'Italia padana e resisteva a potenti imperi e a coalizioni europee. Come si era formata una tale potenza politica, economica e militare? Gli introiti del sale, gestiti dalla "Camera del sale" con funzioni di banca pubblica e destinati al finanziamento della guerra, al paga ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Denaro, navi e mercanti a Venezia, 1200-1600 / Jean-Claude Hocquet ; [traduzione di Nicola Curcio]. - Roma : Il veltro, 1999. - 341 p. ; 22 cm |
Note |
BOL2000/17. - Finanza veneziana. - Mercanti veneziani. - Navigazione a Venezia
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Lingua | |
ID scheda | 15588 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Mira | MO47431 | VEN 380.094 531 HOC | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |