Disimparare l'arte : manuale di antididattica
Bologna : Il Mulino, c2012
Abstract/Sommario:
Perché di fronte alle "immortali" opere d'arte del passato il pubblico comune nutre sentimenti di deferenza? E perché in quello stesso pubblico gli "incomprensibili" capolavori contemporanei suscitano invece diffidenza? Dalla prima infanzia all'età adulta, lo spettatore si sente sempre giudicato dall'arte: a partire dalla scuola, che utilizza l'espressione creativa come indicatore dello sviluppo cognitivo o persino morale del bambino, per giungere al museo, in cui bambini e adulti sono ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Disimparare l'arte : manuale di antididattica / Serena Giordano. - Bologna : Il Mulino, c2012. - 210 p., [12] p. di tav. : ill. ; 21 cm. - (Intersezioni ; 382) |
Note |
Bibliografia: p. 197-203
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Lingua | |
ID scheda | 77830 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Note | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Oriago | MO83952 | 701.1 GIO | PRZ:4909 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |