Donne al lavoro
Milano : Jouvence, c2016
Abstract/Sommario:
Si è sempre detto, e la maggior parte degli scritti sull'argomento non si stanca di ripeterlo, che le donne nel Medioevo lavoravano, ma lavoravano in casa, tessendo e filando, magari alla luce di una candela ricordando il passato, come ce le dipinge in una lirica Ronsard. Potevano al massimo aiutare il marito nella sua attività, e proseguirla se vedove, ma erano retribuite meno rispetto agli uomini e incapaci di sopravvivere col proprio lavoro. Tutto questo secondo l'opinione tradizion ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Donne al lavoro: nell'Italia e nell'Europa medievali (secoli XIII-XV) / Maria Paola Zanoboni. - Milano : Jouvence, c2016. - 177 p. ; 21 cm. - (Historica ; 7) |
Note |
Bibliografia: p. 159-177
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 135270 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Sez. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Mira | MO109922 | Sezione adulti | Biblioteca di Mira | 305.420 945 ZAN | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |