Ebraismo e modernità
Milano : Feltrinelli, 1993
Abstract/Sommario:
"Si ha il diritto ai 'diritti dell'uomo' se non si è cittadini?" si chiedeva Hannah Arendt nel suo "Le origini del totalitarismo". La sua non era una domanda retorica perché l'antisemitismo moderno inaugura un fenomeno nuovo nella storia contemporanea. Se inquadrato e analizzato a partire non tanto dalla pratica dello sterminio, bensì dal sistema di regole che lo precede, il problema dell'antisemitismo moderno rinvia al fatto che nella società civile si può diventare cittadini, ma si p ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Ebraismo e modernità/ Hannah Arendt ; a cura di Giovanna Bettini. - Milano : Feltrinelli, 1993. - 227 p. ; 18 cm. - (Universale Economica Feltrinelli ; 1242) |
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Liste personalizzate |
Percorsi tematici |
Lingua | |
ID scheda | 79166 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Oriago | MO33485 | 320.54 ARE | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |