Educazione e libertà
Milano : Fabbri, 2002
Abstract/Sommario:
Un libro che insegna a rispondere alle sfide di oggi puntando sull'educazione, la tolleranza e l'indipendenza del pensiero, rifiutando la violenza e il consumismo, fino alla difficile conquista della libertà. Vengono presi in esame aspetti fondamentali dell'educazione come l'autoritarismo, la permissività, la maleducazione, il ruolo della madre e degli educatori, la famiglia e la scuola, accanto ad argomenti come la violenza, la censura, la pornografia e l'umorismo. Ovviamente non rego ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Educazione e libertà / Marcello Bernardi. - Milano : Fabbri, 2002. - 191 p. ; 18 cm. - (Manuali) |
Note |
In cop. : "Non c'è educazione senza libertà e non c'è libertà senza educazione" : un libro per riflettere. - Bambini. - Educazione. - Libertà. - Nuove acquisizioni\\ 2005\ 1° quadrimestre 2005. Parte seconda
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Lingua | |
ID scheda | 18352 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Mira | MO66711 | 370.1 BER | Ammesso al prestito | In prestito fino al: 26/08/2018 | Nessuna |