Eia eia alalà : controstoria del fascismo
Milano : Rizzoli, 2014
Abstract/Sommario:
Nell'Italia del Duemila può presentarsi l'avventura autoritaria di un nuovo Benito Mussolini? Anche oggi siamo un paese strozzato da una crisi pesante, con una casta di partiti imbelli e un possibile conflitto tra ceti diversi. Sono queste assonanze con gli anni Venti del Novecento che hanno spinto Giampaolo Pansa a scrivere "Eia eia alalà", un antico grido di vittoria riesumato dallo squadrismo fascista. Il racconto inizia con la lotta di classe esplosa tra il 1919 e il 1922, guidata ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Eia eia alalà : controstoria del fascismo / Giampaolo Pansa. - 3ª ed. - Milano : Rizzoli, 2014. - 375 p. ; 22 cm. |
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 127750 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Sez. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Mira | MO107344 | Sezione adulti | Biblioteca di Mira | 945.091 5 PAN | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |