Elogio della disobbedienza civile
Roma : Nottetempo, 2015
Abstract/Sommario:
Qual è la differenza tra disobbedienza civile e nonviolenza? Quando i cittadini hanno il dovere di opporsi a uno stato ingiusto e come? Goffredo Fofi ripercorre la storia dei movimenti di disobbedienza civile da Thoreau a Gandhi, dal '68 al trentennio berlusconiano, raccontandone la nascita e la crisi, offrendo una mappa a chi oggi voglia ancora resistere. Perché l'unica via contro un potere manipolatorio e coercitivo è ancora non accettare, smettere di obbedire prima che sia troppo ta ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Elogio della disobbedienza civile / Goffredo Fofi. - 2ª ed. - Roma : Nottetempo, 2015. - 91 p. ; 15 cm. - (Sassi nello stagno ; 7) |
Note |
Bibliografia: p. 88-91
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 131926 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Sez. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Oriago | MO93911 | Sezione adulti | via Venezia 171 - Oriago | 322.4 FOF | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |