Elogio della fuga
Milano : A. Mondadori, 1990 (stampa 2007)
Abstract/Sommario:
"Quando non può più lottare contro il vento e il mare per seguire la sua rotta, il veliero ha due possibilità: l'andatura di cappa (il fiocco a collo e la barra sottovento) che lo fa andare alla deriva, e la fuga davanti alla tempesta con il mare in poppa e un minimo di tela. La fuga è spesso, quando si è lontani dalla costa, il solo modo di salvare barca ed equipaggio. E in più permette di scoprire rive sconosciute che spuntano all'orizzonte delle acque tornate calme." Attraverso ques ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Elogio della fuga / Henri Laborit ; traduzione di Leonella Prato Caruso. - Milano : A. Mondadori, 1990 (stampa 2007). - 190 p. ; 19 cm. - (Oscar saggi. Filosofia) |
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Lingua | |
ID scheda | 18614 |