Enciclopedia della televisione Garzanti
Milano : Garzanti, 1996
Abstract/Sommario:
Sono passati più di 40 anni da quando, il 3 gennaio 1954, la televisione italiana iniziò le sue trasmissioni con una solenne cerimonia di inaugurazione, seguita da un programma di intrattenimento, "Arrivi e partenze", che segnava l'esordio in video di Mike Bongiorno. Da quel giorno la televisione è entrata nelle case e nella vita degli italiani, cambiandone le abitudini, il linguaggio, perfino il modo di pensare. Per capire come è nata e come è cambiata la televisione, per ripercorrern ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Enciclopedia della televisione Garzanti / [a cura di Aldo Grasso in collaborazione con Dario Baudini, Cristina Buondonno, Mariapia Comand]. - Milano : Garzanti, 1996. - 970 p., [64] p. di tav. : ill. ; 20 cm. - (Le Garzantine) |
Specifiche |
|
Note |
Bibliografia : p. 949-970. - Sottotit. della cop. : Programmi, generi, personaggi, eventi ; Le parole della televisione : nozioni teoriche e termini tecnici ; L'evoluzione tecnologica, la televisione nel mondo, la storia della televisione italiana, il quadro legislativo, l'audience, bibliografia. - BOL98. - Televisione
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Lingua | |
ID scheda | 18745 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Mira | MO38424 | 791.450 3 ENC | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |