Eugenetica senza tabù
Torino : Einaudi, c2015
Abstract/Sommario:
Nel dibattito pubblico italiano l'apparato simbolico del discorso ostile alla genetica e alla biomedicina contemporanee si fonda sull'impiego polemico di accezioni fortemente negative della parola "eugenetica". Si tratti di diagnosi prenatale, fecondazione assistita o terapia genica, è sempre questa parola-tabù a comparire. E ad accompagnarla è, il più delle volte, il riferimento a uno specifico contesto storico: il nazismo. In tale discorso stigmatizzante l'eugenetica viene presentata ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Eugenetica senza tabù: usi e abusi di un concetto / Francesco Cassata. - Torino : Einaudi, c2015. - 123 p. ; 18 cm. - (Vele ; 106) |
Note |
In cop.: L'uso del concetto di "eugenetica" nel dibattito pubblico non è che un guscio vuoto. La sua adozione non chiama in causa un preciso oggetto storico, ma semplicemente proietta i nostri orientamenti, i nostri obiettivi e le nostre paure. - Bibliografia: p. 115-123
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione | |
Thesauro | |
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 130305 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Sez. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Oriago | MO93634 | Sezione adulti | via Venezia 171 - Oriago | 363.92 CAS | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |