Fascino : feticismi e altre idolatrie
Milano : Feltrinelli, 1997
Abstract/Sommario:
'Feticos' erano, per i colonizzatori portoghesi dell'Africa nera, gli oggetti adorati dagli indigeni. 'Feticismo delle merci', per Marx, era l'illusione indotta dal capitalismo per cui nel mercato gli oggetti sembrano avere valore di per sé, senza riferimento al lavoro di chi li fabbrica. Per Freud il feticismo è la sostituzione dell'oggetto sessuale con qualcosa d'altro, che a sua volta rimanda all'immagine infantile di una madre fallica. Cose morte che sembrano vive. Oggetti affascin ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Fascino : feticismi e altre idolatrie / Ugo Volli. - Milano : Feltrinelli, 1997. - 194 p. ; 23 cm. - (Campi del sapere) |
Note |
Bibliografia : p. 181-194. - BOL97. - Feticismo
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Lingua | |
ID scheda | 20188 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Mira | MO36787 | 306 VOL | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |