Fedeli al sogno
Torino : Bollati Boringhieri, c2021
Abstract/Sommario:
In questo breve saggio Umberto Curi, fra i più apprezzati filosofi italiani, riflette sulla sostanza dei sogni e sull'onirocritica dal punto di vista filosofico e storico-letterario, da Omero a Derrida. L'episodio omerico di Penelope che, sotto mentite spoglie, si rivolge a Ulisse chiedendogli di spiegarle un sogno (Odissea, XVIII libro) può essere considerato il primo esempio di quella disciplina che sarà chiamata onirocritica e che si svilupperà successivamente attraverso alcuni pass ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Fedeli al sogno: la sostanza onirica da Omero a Derrida / Umberto Curi. - Torino : Bollati Boringhieri, c2021. - 152 p. ; 20 cm. - (Nuova cultura. Introduzioni ; 331) |
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 154711 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Sez. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Oriago | MO211372 | Sezione adulti | via Venezia 171 - Oriago | 154.63 CUR | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |