Federico II di Svevia : lo specchio del mondo
Roma : Newton Compton, 2002
Abstract/Sommario:
Nel suo progetto, l'amata isola, culla della giovinezza, non doveva più essere un'occasione per arricchire i predoni, gli speculatori e i parassiti. La Sicilia doveva sfruttare la propria ricchezza a suo esclusivo beneficio. E così Federico II fondò scuole, dette legislazioni, chiamò alla sua corte filosofi, eruditi, giuristi, scienziati e quanto di meglio la cultura avesse da offrire. Antesignano del Rinascimento, fu un eclettico nelle arti e nelle scienze. Regnò da imperatore, ma la ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Federico II di Svevia : lo specchio del mondo / Giulio Cattaneo. - Roma : Newton Compton, 2002. - 229 p. : ill. ; 23 cm. - (I big Newton. Saggi-Storia ; 81) |
Note |
Sul front.: La figura complessa e originale, illuminata e geniale dell'ultimo imperatore "de li romani" che trovò nel Regno di Sicilia la sua vera patria
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Editore | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 81121 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Oriago | MO52559 | 940.18 CAT | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |