Feticci : letteratura, cinema, arti visive
Bologna : Il Mulino, c2012
Abstract/Sommario:
Proiettare valori emotivi e simbolici sugli oggetti materiali, e trasformarli così in feticci, è un fenomeno antico, ma che assume forza particolare nella piena modernità e particolarmente nella nostra epoca, in cui gli oggetti sono diventati interlocutori privilegiati delle emozioni, quasi parti del nostro corpo. Lo stesso concetto di feticismo è cambiato rispetto alle sue origini antropologiche e al riuso che ne avevano fatto Marx e Freud, e sta perdendo le connotazioni negative di i ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Feticci : letteratura, cinema, arti visive/ Massimo Fusillo. - Bologna : Il Mulino, c2012. - 205 p., [16] p. di tav. : ill. ; 22 cm. - (Saggi ; 763) |
Note |
Bibliografia: p. 187-197. - Feticismo e arte. - Nuove acquisizioni\\ 2012\ 3° quadrimestre 2012. Parte 1
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Lingua | |
ID scheda | 20570 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Mira | MO97456 | 700.108 FUS | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |