Fiabe dei Balcani
Einaudi
Abstract/Sommario:
Novantatre racconti popolari registrati in diverse regioni balcaniche e tradotti in italiano. I racconti sono divisi in due sezioni: le "fiabe femminili" comprendono quelli di genere fiabesco e hanno un valore principalmente formale; le "fiabe maschili" raggruppano novelle, aneddoti e apologhi in cui l'accento è posto sul valore morale della vicenda. Nella prima sezione, dunque, si susseguono le storie e i personaggi tipici di ogni fiaba che si rispetti: ascese sociali favorite da magh ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Fiabe dei Balcani/ a cura di Aleksandra Sucur ; introduzione di Antonio Faeti ; illustrazioni di Lorenzo Mattotti. - Torino : Einaudi, 2000. - Einaudi. - XXII, 332 p., [12] c. di tav. : ill. ; 22 cm. - (I millenni) |
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione | |
Thesauro | |
Editore | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 81291 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Oriago | MO42991 | 398.209497 FIA | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |