Figlio di nessuno
Milano : La nave di Teseo, 2022
Abstract/Sommario:
Queste sono le memorie di una "cimice": così l'Italia fascista definiva apertamente gli sloveni di Trieste, "figli di nessuno" per un quarto di secolo. Sono i ricordi di un ragazzo derubato della sua cultura. Di un prigioniero che lotta per sopravvivere. Di un marito e padre severo e intenso. Di un uomo libero. Dall'infanzia poverissima, segnata dalle discriminazioni, alla Resistenza, dalla guerra in Libia alla deportazione nei campi di concentramento; poi il ritorno alla vita e la sco ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Figlio di nessuno: un'autobiografia senza frontiere / Boris Pahor ; con Cristina Battocletti. - Nuova ed. ampliata. - Milano : La nave di Teseo, 2022. - 293 p., [16] p. di tav. : ill. ; 22 cm. - (Oceani ; 176) |
Note |
In appendice: Genesi di un sobrio ottimista, Prologo di un'amicizia, Gli ultimi momenti / di Cristina Battocletti
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 150819 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Sez. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Mira | MO209385 | Sezione adulti | Biblioteca di Mira | 891.848 503 PAH | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |