Monografia a stampa Monografia a stampa
Oliva, Gianni

Foibe : le stragi negate degli italiani della Venezia Giulia e dell'Istria

Milano : Mondadori, 2002
Abstract/Sommario: Dopo la fine della guerra, tra il maggio e il giugno 1945, migliaia di italiani della Venezia Giulia, dell'Istria e della Dalmazia vengono uccisi dall'esercito jugoslavo del maresciallo Tito, molti di loro sono gettati nelle "foibe", che si trasformano in grandi fosse comuni, molti altri deportati nei campi della Slovenia e della Croazia, dove muoiono di stenti e di malattie. Le stragi si inquadrano in una strategia politica mirata a colpire tutti coloro che si oppongono all'annessione ...; [leggi tutto]
Copertina  Foibe : le stragi negate degli italiani della Venezia Giulia e dell'Istria
Fonte: Leggere
Copie: 2
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Foibe : le stragi negate degli italiani della Venezia Giulia e dell'Istria / Gianni Oliva. - Milano : Mondadori, 2002. - 206 p., [6] p. di tav. : ill. ; 23 cm. - (Le scie)
Note
Note bibliografiche : p.181-200
Collezione
Numeri
  • ISBN: 88-04-48978-2
Autori
Soggetto
Classificazione
  • 940.540 5 - Misure repressive e atrocità durante la seconda guerra mondiale. - Misure repressive ed atrocità
  • 940.540 509 497 - Misure repressive ed atrocità in Jugoslavia durante la 2º Guerra mondiale
Thesauro
Chiavi
Luogo di pubblicazione
Editore
Liste personalizzate
Percorsi tematici
Paese
Lingua
ID scheda 81958
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Oliva, Gianni
Tutte le copie
Biblioteca Inv. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Mira MO56138 940.540 5 OLI Ammesso al prestito A scaffale Nessuna
Oriago MO51905 940.540 509 497 OLI Ammesso al prestito A scaffale Nessuna