Frammenti di un terzo diario
Bellinzona : Casagrande, 2011
Abstract/Sommario:
Nell'agosto 2009 le pagine culturali dei giornali di lingua tedesca annunciavano il ritrovamento di un diario inedito di Max Frisch. La notizia era tanto più sensazionale in quanto per Max Frisch quella del diario è sempre stata, sin dai "Fogli dal tascapane" (1939), una forma letteraria privilegiata, a mezzo tra la narrazione (non solo autobiografica) e la riflessione sulla propria epoca e la condizione umana in generale. Uscito da Suhrkamp, l'editore storico di Frisch, nel 2010, il l ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Frammenti di un terzo diario/ Max Frisch ; a cura e con una postfazione di Peter von Matt ; traduzione di Martino Patti. - Bellinzona : Casagrande, 2011. - 218 p. ; 21 cm. - (Scrittori) |
Note |
Frisch, Max. - Novità\\ 201202\ febbraio 2012
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Lingua | |
ID scheda | 82281 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Oriago | MO83210 | 838.914 03 FRI | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |