Frammenti e testimonianze
Milano : Bompiani, 2002
Abstract/Sommario:
Liberato da recenti interpretazioni che lo riducevano ad antesignano della scienza occidentale, Empedocle, recupera la sua indole originaria di poeta, sciamano e "physikòs", ovvero interprete della "physis", che è al tempo stesso origine e squadramento di tutte le cose. Misticismo, sapienza ed empirismo si intrecciano nella figura del sapiente di Agrigento, del V secolo a. C., che si offre come modello di una possibile unione tra pensiero scientifico e folgorazione intuitiva, tra mondo ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Frammenti e testimonianze/ Empedocle di Agrigento ; a cura di Angelo Tonelli ; traduzione delle testimonianze di Angelo Tonelli e Ilaria Ramelli. - Milano : Bompiani, 2002. - 282 p. ; 21 cm |
Note |
Testo greco a fronte. - Con i frammenti del papiro di Strasburgo. - UP 2012
|
Titolo di rinvio |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione | |
Chiavi |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Lingua | |
ID scheda | 82282 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Oriago | MO52813 | 182.5 EMP | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |