Fratelli d'Italia : l'inno nazionale
Milano : Rizzoli, 2011
Abstract/Sommario:
Nel 1847, anno in cui Goffredo Mameli scrisse il Canto degli Italiani - questo il vero titolo del nostro inno -, l'Italia era solo un desiderio, vivo nel cuore di molti giovani ma ancora lontano dall'essere realizzato. L'inno divenne subito il canto risorgimentale più diffuso sulle barricate di tutta la Penisola Meno di due anni dopo la sua composizione, Mameli morì combattendo lui stesso per l'unità. Non aveva ancora compiuto ventidue anni. Le illustrazioni di Paolo d'Altan interpreta ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Fratelli d'Italia : l'inno nazionale / illustrato da Paolo d'Altan e raccontato da Serena Piazza. - 2ª ed. - Milano : Rizzoli, 2011. - [29] p. : ill. ; 28 cm + 1 CD audio (13 min.) |
Specifiche |
|
Note |
Nei risguardi di copertina: Carte geografiche dell'Italia nel 1847 e nel 1861. - Contiene: Canto degli italiani / composto da Goffredo Mameli ; musica di Michele Novaro. - Segue: Le storie dell'inno ; Il poeta ; Il musicista. - Con CD audio allegato. - Il CD audio allegato contiene: Inno nazionale italiano per coro e banda e per banda sola / composto da Goffredo Mameli ; musica di Michele Novaro ; interpretato da B.M.B. Marching Band e Coro S. Ambrogio di Triuggio ; direttore Mario Villa
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione | |
Thesauro | |
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 22055 |