Futurismo
Milano : Rusconi, 1988
Abstract/Sommario:
Il Futurismo italiano fu il primo movimento culturale del secolo XX a rivolgersi a un pubblico di massa. Chiassoso, violento e aggressivo, proclamava il fallimento dell'arte aggrappata alle forme e ai valori del passato. Al movimento aveva dato vita nel 1909 un poeta e giornalista geniale, Filippo Tommaso Marinetti. Un gruppo di giovani ed eccezionali talenti si riunì quindi per rivoluzionare l'intero campo della cultura; erano rappresentanti di tutte le arti, tra cui Carlo Carrà, Umbe ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Futurismo/ Caroline Tisdall, Angelo Bozzolla ; [traduzione dall'inglese di Massimo Parizzi]. - Milano : Rusconi, 1988. - 216 p. : ill. ; 21 cm. - (Rusconi arte) |
Note |
Bibliografia : p. 210-211. - Futurismo
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Lingua | |
ID scheda | 22429 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Mira | MO18685 | 709.040 33 TIS | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |